Radio Ladakh – cronache del viaggio

cari Amici,

Betty e Daniele hanno lavorato tantissimo per poter permettere alle persone che l’hanno richiesto di seguire passo per passo l’ultimo viaggio che Bernard ci ha proposto. La condivisone è stata molto bella e di cuore.  Le persone che hanno seguito giornalmente il viaggio erano 120. Molte, pur non essendo nel viaggio, hanno beneficiato, grazie all’unione di cuori che ci contraddistingue,  del bellissimo influsso.

Per chi non ha potuto seguire giornalmente, qui di seguito le cronache inviate per mail.

Grazie di cuore a Betty e a Daniele e agli altri compagni per il bellissimo impegno e per la bellissima condivisione!

Iris

Alcune foto di Alberto

 

 

 

 

Ecco le mail di accomapagnamento che Betty ci scriveva

———-

È 16h58 a New Dehli, i nostri 30 compagni si ritrovano fra un’ora nel hall del hotel.
La serata riserva una sorpresa, è oggi il COMPLEANNO di…. FRANCESCO.
Noi anche, a 78 che siamo, possiamo augurargli dal nostro cuore un AUGURI Francesco !

Per cominciare il viaggio, una bellisima divisione di Angela :

” Cercatore del Cammino non c`è Cammino, il Cammino viene fatto camminando.
Cercatore del Cammino camminando il Cammino si crea.
E quando ti volterai indietro vedrai le orme dei tuoi passi che i tuoi piedi un giorno calcheranno nuovamente.
Cercatore del Cammino il Cammino viene fatto camminando.”

Con questa frase di Paulo Coelho, che mi accompagna sempre nel quotidiano, auguro a tutti Voi, che non potete essere fisicamente in India, che la vostra anima in Cammino possa proseguire il suo viaggio interiore ovunque si trovi. Con la promessa di tenervi con noi!!
Un abbraccio, Angela

 

——-

Sono arrivati a Shrinagar per 3 giorni, è a 1’800 metri sul livello del mare. Il nome della città viene da Sri: venerabile e nagar: città in sanskrito. Per i momento, tutto confortabile al Best Resort Hotel, una casa barca…

En diretta, parla Daniele
Srinagar ci ha accolto col suo bellissimo lago di Dal e le sue House Boats da sogno, che sembrano dei merletti di legno galleggiante.
Dopo un the kashmiro di benvenuto con lo zafferano ci siamo subito avviati alle nostre prime mete.
E quindi in un attimo….dalla pace del lago fino a quella della fonte miracolosa di Chandpora, venerata fin dai tempi antichi come l’Incarnazione del Divino Femminile. Eccoci quindi immersi nell’energia femminile, indispensabile per poter poi prepararci al’energia più’ maschile che ci aspetterà in Ladakh.

Tutti gli detalli dentro il documento…

Radio Ladakh – 2

——

Per chi volesse intervenire On Line chiamateci con skype al numero 00919469546039
Ci sonno 3h30 di spostamento orario, ne più… Adesso è 2h30 de la notte !

Riprendiamo Radio Ladakh da dove l’avevamo lasciato ieri aggiungendo un particolare non certo irrilevante : infatti sotto lo Stupa di Haridvwar si apre un accesso al mondo sotterraneo di Agartha.
Provare per credere !

TUTTI GLI DETALLI DENTRO IL DOCUMENTO…

Radio Ladakh 3[1]

——–

Cari amici,
Niente di notizie in diretto del Ladakh oggi 🙁
Puo essere che Bernard a portato lorro in uno delle sue famose giri di cui si torna molto molto tarde, è conosciuto ciò se hanno dja fatto un viaggio con lui…
O puo essere che il nostro giornalista dei due ultimi giorni, Daniele, a incontrato una bella ed affascinante donna indiana, tanto bella che la quasi piena luna di questa notte, sublima.
Non troppi forme-pensieri, la risposta viene… domani!

Aspettando, vi mando delle foto di quadri di Nicholas Roerich ispirato dalle regioni Tibet e Ladakh. Philippe Onda me li ha fatti scoprire l’anno scorso, e mi ha mandato questa selezione ieri. Bellessime !

Grazie Philippe di questa divisione: -)

Buona notte, sogni d’oro a tutti

Betty

Radio Ladakh 4

 

——-

Per fine, il chopero da ieri era de la posta electronica, abbiamo un paquete da 8Mo, hanno fatto fatica…
Adesso siamo 93 iscritti al diario. Grazie per le vostre risposte e divisioni.

Gli notizie de 2 giorni dentro il documento !

DOMANI NON E GARANTITO IL DIARO, FANNO VIAGGIO DA SHRINAGAR A LEH.
Grazzie a  il nostro correspondante in diretta, Daniele 🙂

Bacini di cuore
Betty

Radio Ladakh 5[1]

——-

Sono arrivati a Leh, in terra buddista, stanci, polverosi e alcuni anche un poco malati.

Buono ristabilimento a Daniele il nostro reporter senza frontiere!

Oggi, scrivono Francesco e Bernard

Buona notte !

Radio Ladakh 6[1]

—–

E arriva esta mattina la versione di Daniele e Alessandra

Radio Ladakh 6bis[1]

—–

Un magnifico Radio Ladakh  con Budha Maitreya !!!
Ad assaporare…

Sogni d’oro,

Betty

Radio Ladakh 7 v2[1]

La favola de la notte dentro il documento …

CONDIVISIONI DEI NOSTRI LETTORI

Ciao,
è una grande emozione  vedere queste foto e immaginare il cielo, le montagne e i monasteri di Ladakh, sentirsi un po’ lì con voi
Un bel po’ d’invidia anche…
E poi,  l’ultima foto di Maitreya ci mostra che anche Bernard ha trovato un soggetto più alto di lui, finalmente!!!
Credo siate tutti un po’ più piccoli, ma con la sensazione che basterebbe puntare un dito verso l’alto per toccare il cielo.
Buon viaggio e… alla prossima favola di buonanotte dal Ladakh
Tilde

Buongiorno, Quale piacere di partecipare anche così, a distanza, a questo favoloso viaggio!
Credo bene che una parte di me vi accompagna. Ed io amo ciò.
Un grande grazie.
Buona notte
Romain de Paris
Grazie mille beaUcuop per il vostro saluto!!!
buono viaggio a tutti!!
Rita

Radio Ladakh 8[1]

Alessandra noi va a dare la registrazione completa della meditazione presso il monastero di Hemis, fa piu da 20 minuti.
Un regalo a venire dentro un po…

CONDIVISIONE “SIAMO UNO”

I nostri pensieri ed i nostri momenti di solitudine vi sono dedicati per accompagnarvi e per la stessa opportunità lasciarsisi impregnare per ciò che potete vivere.

Ci sentiamo vicini di voi, e di un certo modo sentiamo i pianerottoli o tappe che dovete vivere certamente. Non ne avreste del resto passa uno da poco, voi riguardo ancora più profondamente?…!! Il contatto di cuore a cuori, o di cuore a cuore di gruppo si fa differente.. L’entusiasmo dell’inizio lascio seguito alla stanchezza di alcuni uni, ad una trasformazione interiore profonda.. potremmo dire crampi ma ripone anche in cause profonde, chiamate intime e risvegli delle anime? Il vostro viaggio deve essere così bello e così toccante…Avete del chande di fare questo bel viaggio e pensiamo a voi. I 8500km che ci dividono sono solamente una piccola distanza che è percorsa rapidamente dai nostri cuori.
Pensiamo quotidianamente a voi. Che lo splendore vi illumina tale tocca queste belle regioni

Aymeric

—-

Aloha 🙂

Alcuni uni di voi hanno avuto una difficoltà tecnica ad aprire il Radio Ladakh 7, a quelli che me lo segnala, rinvio un secondo documento.

CONDIVISIONE DE IRIS A TUTTI
vorrei dire ai 120 compagni che non sono in viaggio e agli altri che sono il Ladakh che è molto bello alzarsi al mattino e respirare a pieni polmoni e a pieno cuore un’aria che non è quella di dove abito… sicuramente è delle altitudini del Ladakh! Il mio cuore e i miei sensi ne hanno la certezza. Magia? Credo di no, credo sia la fortuna di guardare oltre il velo e comprendere in modo cellulare che il tempo e le distanza non esistono. Esiste solo la realta del cuore.
Grazie per questo bellissimo lavoro di comunicazione e condivisione.
Un grande abbraccio a tutti. E se mi permettete, soprattutto, ad un caro amico, Alberto.
Baci  Iris

Radio Ladakh 9[1]

—-

Candele della Vita e un poco di umorismo.

Buona lettura !

Radio Ladakh 10[1]

—-

Un po di Medicina Tibetana. Molto interessante…

Radio Ladakh 11[1]

—-

El incontro da una oracolo shamana.

Ciao a tutti !   Sogni d’oro….

Betty

CONDIVISIONO DA LUISELLA A TUTTI

Buongiorno cara famiglia in cammino,

è bellissimo esser con voi in ogni passo importante.
La preghiera per “tutto” il nostro gruppo è arrivata anche qui, siamo una grande anima viaggiante
indipendentemente dallo spazio e dal tempo!
Profonda gratitudine
Luisella Valeri

Radio Ladakh 12[1]

—-

È il ultimo giorno a Dehli !!!!!…..

Radio Ladakh 13[1]

—-

Un regalo per dire Arrivederci  🙂

Radio Ladakh – Arrivederci, Au Revoir[1]

 

CONDIVISIONO DA ANNA MARIA

Cari reporter grazie
Siete stati fantastici . Riuscire a farci questo dono durante un viaggio così impegnativo vuol dire che avete proprio la stoffa dei reporter.
Grazie ancora per averci fatto sognare insieme a voi e per aver condiviso questa splendida esperienza.
Fate un buon rientro. E Che possiate trasmettere come fari la luce che siete.
Un abbraccio forte a tutti
Anna maria

 

Questa voce è stata pubblicata in Articoli degli allievi, Viaggi. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *