Epifania, conclusione o nuovo inizio ?

Il significato profondo della tradizione della Befana è di chiudere un cerchio con il vecchio e di aprirsi al nuovo. L’inverno è ancora lungo e questo fuoco che squarcia il cielo è un richiamo alla nostra fiamma interiore. Anzi è la consacrazione di questo fuoco che rimane acceso attraverso quello che resta dell’inverno¹.

E’ questa fiamma che può bruciare il vecchio per rinonvarlo. Quella che può portare la Luce per aiutarci a vedere chiaro e ad illuminare il nostro cammino.

Questo fuoco ci dà la certezza che la notte della nostra vita non va a durare. Comunque l’oscurità fa parte dei cicli della natura, come dell’uomo. È un buio più non perché la nostra fiamma si sia spenta, ma perché il corpo necessita di recuperarsi. L’inverno interiore ci prepara ad essere pronti un domani alla semina, alla mietitura e al raccolto. Ricordiamoci che ci stiamo preparando ad un risveglio della natura, al risveglio dell’uomo per andare incontro a un nuovo giorno di sé.

Un augurio a tutti di vivere questo giorno con la consapevolezza di onorare la manifestazione del Divino

Angela e Bernard

¹La fiamma di cui abbiamo parlato a lungo per gli auguri di nuovo anno

Questa voce è stata pubblicata in Articoli di Bernard. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *