Conferenza di Bernard Rouch a Milano il 21 marzo 2015 – Prendersi cura dell’anima

evidenzaCONVEGNOvoci-dai-mondi2015II edizione del convegno Voci dei mondi – Tra il visibile e l’invisibile

«Voci dai Mondi» è l’evento che il Gruppo Anima dedica alle terre di confine e ai viaggiatori che le esplorano,  terre dove visibile e invisibile dialogano con le parole delle neuroscienze e della spiritualità, della ricerca e della medianità, della crescita personale e del contattismo.

Nell’ambito della seconda edizione del Convegno, intitolata «Tra il Visibile e l’Invisibile», che si terrà nel week-end del 21-22 marzo 2015 
presso l’ATA Hotel Executive (in viale Luigi Sturzo 45, di fronte alla Stazione di P.ta Garibaldi) a Milano,

Sabato 21 marzo, alle ore 10.30 fino 11.20, Bernard Rouch interverrà sul tema: “Prendersi cura dell’anima”

“Noi non siamo esseri umani che vivono un’esperienza spirituale. Noi siamo esseri spirituali che vivono un’esperienza umana”. E’ questa realtà spirituale, di cui ci parla Pierre Teilhard de Chardin, che spesso ci dimentichiamo nelle nostre vite. La quotidianità crea una forma di assopimento interiore. Eppure questa nostra essenza si manifesta a noi in tante forme se solo prendiamo il tempo di accorgercene. Si può percepire la sua presenza, il suo calore, i suoi colori e anche la sua forma. Che cosa sono l’anima e lo spirito? Che realtà c’è dietro queste parole? Qual è veramente la loro funzione? Come risvegliare e vivere più pienamente la dimensione spirituale di me?

Cercheremo di rispondere a queste domande prendendo ispirazione dagli insegnamenti degli antichi testi sacri sia occidentali che egizi, indiani e tibetani. Dopodiché uno spazio verrà lasciato alle vostre domande. La conferenza verrà seguita da un esercizio pratico per permetterci di percepire le nostre dimensioni sottili in modo concreto e “tangibile”.

Presso ATA Hotel executive – Viale Luigi Sturzo 45 (M2 Porta Garibaldi ) Milano

Questa voce è stata pubblicata in Conferenze. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *