APPUNTAMENTO CON IL MONDO TIBETANO: lo scambio reciproco continua

Quest’anno al consueto appuntamento annuale nel Centro tibetano di Lama Gangchen ad Albagnano di Beé, eravamo una cinquantina di allievi.

Durante il nostro soggiorno di tre giorni, 7 monaci tibetani provenienti dall’India stavano preparando la cerimonia di Rabne Chenmo con la costruzione del mandala di Yamantaka, cerimonia in armonia con questo particolare momento dell’anno: San Giovanni e la festa delle streghe.

E’ superfluo dire che l’atmosfera era suggestiva e ci ha accompagnato per tutto lo svolgimento del  corso, la coppia interiore, attuale, coinvolgente e  di grande respiro.

Ogni volta che siamo ospitati in questo luogo, si percepisce  una magia che permea culture diverse, ma oso dire compagne antiche. Non possiamo dimenticare come lo stesso Gesù passò anni in quella filosofia di vita.

Così alcuni di noi prendono “rifugio” dal Lama e alcuni di loro chiedono di sperimentare di persona le nostre terapie.

Non possiamo dimenticare come lo stesso Bernard sia cresciuto in questa qualità di vita e oggi ci insegni le terapie di origine essena. La vita, come ben sappiamo, non è un caso.

Lama Gangchen Rimpoche ci ricorda l’importanza di queste antiche terapie, perché sempre di più la nostra società ne ha bisogno. La medicina ufficiale non riesce a dare risposta e cura a tutte le malattie e a tutti i malesseri del nostro vivere. Ci esorta a continuare su questa strada.

Le emozioni sono state tante, compresa la serata che Francesco ha voluto regalarci con la sua voce. Ognuno di noi avrebbe tanto da raccontare. Ma io mi fermo qui e allego due file con la spiegazione della cerimonia e del mandala.

Lascio alle belle foto di Maria Helena parlare.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Grazie Bernard, grazie Angela, grazie a Benedetta per l’organizzazione e grazie a tutti i compagni presenti

Il Rituale del Rabne Chenmo

Mandala-di-Yamantaka-

 

 

 

 

 

Informazioni su iris

gruppo avanzato nord Italia
Questa voce è stata pubblicata in Articoli degli allievi, I nostri racconti e le nostre emozioni. Contrassegna il permalink.

Una risposta a APPUNTAMENTO CON IL MONDO TIBETANO: lo scambio reciproco continua

  1. Rita Bianchilli scrive:

    Che bello! Grazie Iris per le spiegazioni e a Maria Helena per le foto. un abbraccio di cuore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *