Bernard Rouch dedica questo sito a tutti i suoi allievi che frequentano i corsi di Terapie Egizio-Essene.
Nasce dall’idea di ritrovare uno spazio di condivisione e comunicazione come quello vissuto durante i seminari, per sentirsi più vicini ai propri compagni di corso e a tutti i gruppi italiani che lo seguono.
Un’occasione in più per sentire il filo invisibile che unisce i nostri cuori e che ci rende compagni di uno stesso viaggio.
Un modo per conoscere e diffondere tutti gli appuntamenti che Bernard e gli allievi propongono come diffusione delle Terapie Egizio – Essene.
PRIME INFORMAZIONI PER L’USO
Home page
- Sulla barra orizzontale sotto l’immagine di testata trovate:
Il sito —-> indicazioni generali sul sito
A chi rivolgersi per … —-> le persone di riferimento per le varie attività. In questa fase ci sono ancora delle informazioni incomplete e non tutti potrebbero essere già operativi.
Bethsaid —-> l’articolo fatto da Carla quando è nata l’associazione
Punto accoglienza ——> l’articolo originale con i referenti da contattare
Tam tam —-> la spiegazione dell’aiuto a distanza
Immagine testata —–> breve informazione sulla provenienza dell’immagine
- Sul lato destro trovate:
Registrati: scrivendo il vostro nome e la vostra mail riceverete una password sulla mail indicata, che dopo il primo accesso potrete modificare con quella che più vi piace
Collegati: scrivendo nome e password potrete accedere ad una sezione che si chiama bacheca e che vi permette di scrivere articoli.
Categorie: troverete gli articoli che non sono più in prima pagina. Man mano che si scriveranno articoli le categorie già predisposte dall’amministratore appariranno nella homepage
Link: troverete un collegamento diretto con i link che l’amministratore ha ritenuto più utili
Archivi: se necessita una ricerca sarà possibile farla per anni e per mesi
Sotto ogni articolo la possibilità di fare commenti.
Bacheca
Per entrare e comporre articoli occorre essersi registrati. Successivamente si clicca su Collegati e si digita nome e password ricevuta.
La pagina che appare ha una tendina di sinistra con:
Articoli, Media, Commenti, Profilo, Strumenti
Ecco cosa ci può essere utile sapere:
Articoli: apre una schermata per fare o semplicemente incollare un articolo già scritto in word.
Partendo dall’alto verso il basso e da sinistra verso destra, nella colonna centrale, sotto la casellina inserimento titolo, si incontrano la scritta Carica/Inserisci con vicino dei disegnini. Se vi posizionate il cursore vedrete che servono per inserire immagini, audio, video e media.
Sotto tovate la barra orizzontale degli strumenti che può essere in versione semplificata o avanzata selezionando l’ultima icona verso destra.
Spostandoci sulla parte destra della schermata, ultima colonna, potete trovare un riquadro con scritto pubblica. Qui potete decidere se tenere un articolo in bozza, pubblicarlo o cestinarlo o modificarlo.
Sotto potete trovare le categorie dove posizionare l’articolo. Vi ricordo l’importanza di farlo. Le categorie sono simili a quelle dell’altro sito.
Media: si possono caricare foto e immagini indipendentemente dagli articoli. Questo strumento è ancora in via di sperimentazione per come riuscire ad adoperarlo al meglio.
Commenti: potrete vedere tutti i vostri commenti fatti e gestirli.
Profilo: potrete inserire tutte le vostre informazioni e cambiare la password
Se collegandovi non vi apparirà una bacheca con la possibilità di scrivere articoli , fatemelo sapere che provvederò ad abilitarvi.
E se preferite, posso registrarvi. Fatemi sapere
Infine, in alto a destra, all’angolo dello schermo troverete il logout e appena sotto impostazioni schermo e una tendina di aiuto con le spiegazioni minime necessarie.
Per tutto il resto, stiamo imparando ad usarlo al meglio e come tutto ci vuole un pò di tempo.
Bernard si auspica che presto più persone riescano, con questo strumento semplificato ad imparare a fare articoli, per avere tutti maggiore libertà.